
Li mustazzoli: i dolcetti salentini di origine araba
“Li Mustazzoli” o Mostaccioli sono i biscotti simbolo del Salento e testimoniano il passaggio, nel tacco d'Italia, della popolazione araba.
“Li Mustazzoli” o Mostaccioli sono i biscotti simbolo del Salento e testimoniano il passaggio, nel tacco d'Italia, della popolazione araba.
La cascata monumentale di Santa Maria di Leuca è uno spettacolo architettonico di grande suggestione, costruito in epoca fascista. D’estate, viene fatta scorrere l'acqua in alcune serate particolari, regalando uno spettacolo di colori e luci, imperdibile per tutti coloro che si recano in questa
Il Mercatino del Gusto 2017 si terrà a Maglie, cittadina collocata nel cuore della provincia di Lecce, dall' 1 al 5 Agosto. Si tratta di un vero e proprio appuntamento galante con la buona tavola, in quanto vengono proposte tutte le migliori leccornie del territorio pugliese, che saranno ben capaci
Il Salento non è solo mare e belle spiagge, ma ha una grande varietà di scenari differenti da offrire ai suoi visitatori. La Valle dell'Idro è sicuramente una delle zone più interessanti dove fare escursioni all'interno della penisola salentina.
Nella scenografica cornice del Castello aragonese di Otranto, che domina con i suoi potenti bastioni la città più orientale d'Italia, la mostra “Caravaggio e i caravaggeschi nell’Italia meridionale”, offre l'occasione per incontrare l'opera di uno degli artisti più leggendari e rivoluzionari che la
Nella puntata del 2 luglio, Linea Verde ha esplorato alcune bellissime zone della provincia di Lecce, portando gli spettatori alla scoperta delle bellezze del Parco Naturale Regionale di Otranto-Leuca, fino alle 'vie del sale' di Marina di Novaglie, per concludersi, poi, con la proposta innovativa
Sono stati comunicati i vincitori del noto riconoscimento di Legambiente, le 5 Vele. Quest'anno si è deciso di adottare un nuovo metodo di selezione, secondo il quale sono gli interi comprensori ad aggiudicarsi il premio e non i singoli comuni.
L'estate sublima la bellezza del Salento, delle sue spiagge e dei suoi pittoreschi borghi, che proprio nella calda stagione, allieta cittadini e visitatori con feste e sagre legate al patrimonio culturale del luogo.
Il Locomotive Jazz Festival, ideato dal musicista Raffaele Casarano, è uno degli eventi più attesi dell'estate nel Salento e quest'anno si svolgerà tra il 14 luglio e l'1 agosto. Concerti, seminari, workshop e tutti gli eventi che lo caratterizzano hanno luogo in diverse località tra Lecce e
Dal 21 al 23 luglio, lo Stadio Comunale Via del Mare di Lecce si trasformerà nella Parigi del 1482 e farà rivivere i personaggi di Frollo, Quasimodo ed Esmeralda, nati dalla penna di Victor Hugo e musicati dalla maestria di Riccardo Cocciante.